Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Arte, storia, architettura. Tutto questo offre l’Emilia-Romagna con i numerosi siti Unesco.
Le città che hanno ottenuto il titolo di patrimonio dell’umanità UNESCO sono Ferrara, Modena e Ravenna, custodi di opere dallo straordinario valore storico, culturale, artistico e naturalistico.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Bologna
Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel nei dintorni di Bologna. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Bologna e Dozza
Prima colazione e partenza per il centro di Bologna. Incontro con la guida locale e visita del centro storico e dei suoi portici. Non esiste una città al mondo con tanti portici quanti ne ha Bologna: insieme, considerando solo il centro storico, sono lunghi oltre 38 km. Un primato internazionale, senza dubbio, che la città acclama con orgoglio e che oggi rappresenta, con le sue torri e i suoi deliziosi tortellini, le maggiori caratteristiche identitarie della città. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita di Dozza, pittoresco borgo medievale: i muri delle case che sovrastano i suoi vicoli sono quadri a cielo aperto in cui sono state dipinte opere d’arte spettacolari. I murales di Dozza sono una testimonianza permanente della Biennale del Muro Dipinto. La cosa migliore da fare per assaporare questa magica atmosfera artistica è semplicemente passeggiare per i vicoli senza meta, perdendosi ad ammirare i murales. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Ferrara e Comacchio
Prima colazione in hotel e partenza per Ferrara. Incontro con la guida locale e visita del centro storico della città, classificato patrimonio Unesco, magnifico esempio di città progettata nel Rinascimento, che conserva il suo centro storico ed esprime i canoni urbanistici che hanno profondamente influenzato lo sviluppo della città nei secoli successivi. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Comacchio. Visita guidata dell’affascinante città lagunare, situata nel cuore del Parco del Delta del Po: sorge su tredici isole e il suo centro storico è un mix di tanti piccoli vicoli e canali che la rendono molto caratteristica. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno – Modena
Prima colazione in hotel e partenza per Modena. Incontro con la guida locale ed inizio della visita della nota città emiliana. Piacevole in ogni stagione, il centro storico di Modena offre straordinarie bellezze che raccontano i fasti di una città che fu per lungo tempo capitale del ducato dei Signori d’Este. L’Unesco ha infatti riconosciuto il valore universale dei tesori modenesi, dichiarando Il Duomo, Piazza Grande e la Torre Ghirlandina Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita di una tradizionale acetaia della regione: un emozionante percorso sensoriale, dove tra botti e barili sarà possibile scoprire i segreti dei cicli produttivi del caratteristico aceto balsamico, soprannominato “L’Oro Nero di Modena”. La visita sarà accompagnata da una piccola degustazione. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno – Ravenna
Prima colazione in hotel e partenza per Ravenna. Incontro con la guida locale e visita della città e dei suoi magnifici monumenti, tra cui la Basilica di San Vitale ed il Mausoleo di Galla Placidia. La Basilica di San Vitale è uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia; una volta dentro la basilica, alzando gli occhi al cielo, si ammireranno i magnifici mosaici che raccontano la storia delle origini del cristianesimo. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita, sempre in compagnia della guida, per una bella passeggiata alla Tomba di Dante, un tempietto che conserva le ossa di uno dei padri della lingua italiana, della cui morte ricorrono nel 2021 i 700 anni. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
6° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio