Gruppi precostituiti Viaggi su misura

I tesori della Romagna

Questo itinerario vi permetterà di scoprire la città di Rimini e il suo entroterra, un insieme di borghi e cittadine dal ricco patrimonio storico e artistico; per non parlare dell’artigianato, della cucina e dei prodotti gourmet di alta gamma, che rendono questa regione una destinazione ideale per i viaggiatori buongustai. Personalità come Leon Battista Alberti, Brunelleschi e Piero della Francesca hanno lasciato il segno del loro genio, trasformando Rimini in un centro di vivace vita culturale che nasconde tesori storici e architettonici. Scoprirlo attraverso lo sguardo poetico di Federico Fellini vi farà percepire una nuova realtà.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Rimini
Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel nei dintorni di Rimini. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – San Marino e Mondaino
Prima colazione in hotel e partenza alla volta della repubblica più piccola e antica del mondo: San Marino. Visita con guida alla scoperta delle sue torri, della Basilica ed il centro storico. Rientro in hotel per pranzo. Nel primo pomeriggio, partenza per Mondaino, borgo situato nell’entroterra, con la sua storia e tradizioni millenarie. Visita del mulino cinquecentesco e delle sale che ospitano il formaggio di Fossa e incantano i visitatori. Degustazione di formaggio di Fossa. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Rimini e Cesena
Prima colazione in hotel. La mattina, visita con guida del centro storico della città di Rimini. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio escursione a Cesena per una visita guidata al centro storico della città e alla Biblioteca Malatestiana, un tesoro inestimabile nel cuore della Romagna, un capolavoro rinascimentale che merita di essere iscritto nel registro Memoria del Mondo dell’Unesco. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno – Sant’Apollinare in Classe e Ravenna
Prima colazione hotel e partenza per Ravenna. Sosta a Classe per la visita della Basilica, grande esempio di basilica paleocristiana, che custodisce gli splendidi mosaici policromi del suo bacino absidale e gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi posti nelle navate laterali. Proseguimento per Ravenna per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, bella passeggiata in centro, sempre in compagnia della vostra guida fino alla Tomba di Dante, un tempietto che conserva le ossa di uno dei padri della lingua italiana, della cui morte ricorrono nel 2021 i 700 anni. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
5° giorno – Gradara e Santarcangelo con degustazione di prodotti tipici

Prima colazione in hotel e partenza per Gradara per visitare il grazioso borgo medievale ed il Castello, che ha ospitato le principali famiglie del Medioevo e del Rinascimento ed è stato teatro di grandi vicende storiche e leggendarie. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Santarcangelo di Romagna e visita del piccolo borgo medievale. Visita di una cantina vinicola nei dintorni e degustazione di vini e prodotti tipici. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio