

Vivi da romagnolo: solo immergendoti nell’anima del territorio riuscirai a scoprire i segreti della ricetta della piadina romagnola!
Come già sosteneva Giovanni Pascoli, la piadina è il “cibo nazionale dei romagnoli”, fortemente legata al territorio, alle tradizioni e al costume. Un cibo semplice che nei secoli ha unificato e identificato la gente di Romagna. Per celebrare questo legame, in occasione della Fiera di San Martino, l’antica fiera che si tiene a Santarcangelo di Romagna ogni 11 novembre, si organizza il Palio della Piadina, una sfida tra le agguerrite azdore del paese che si contendono il titolo di regina della piadina che soprattutto intendono tenere vivo il valore della tradizione e tramandarlo alle nuove generazioni. Andiamo allora ad incontrare una di queste azdore che ci permetterà di preparare con lei la piadina solo se sapremo dimostrarle di aver davvero colto l’anima del territorio.



CONDIVIDI SU:
Richiedi informazioni
Scopri le nostre proposte