Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Nel nord Italia, a ridosso delle Alpi, il Lago Maggiore e il Lago di Como godono di un clima molto mite. Famosa localitĂ  di villeggiatura sin dall’antichitĂ , questa regione è diventata di moda dal XVI secolo all’aristocrazia europea, alla ricerca di ambientazioni e paesaggi eccezionali. Il “jet set” dell’epoca vi fece costruire splendide ville, impreziosite da giardini che sono tanti piccoli capolavori botanici sull’acqua. Camelie, rododendri, rose, anche essenze rare o esotiche … di incomparabile diversitĂ  e ricchezza, questi giardini incantano i sensi fin dalla
Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Lago Maggiore
Arrivo a fine giornata sul Lago Maggiore. Installazione in hotel nella regione. Cena e pernottamento.
2° giorno – Isole Borromee
Prima colazione in hotel e partenza per Stresa. Incontro con la guida e imbarco per l’escursione alle Isole Borromee: Ile Belle, compreso ingresso al Palazzo / Giardino di Ile Belle e Ile des PĂŞcheurs, con visita al grazioso borgo marinaro e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Palazzo / Giardino dell’Ile Madre, ingressi inclusi. Tempo libero a Stresa alla fine del pomeriggio. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Villa Taranto e Lago d’Orta
Prima colazione in albergo. In mattinata visita guidata di Villa Taranto, la cui profusione di specie vegetali, acclimatate sulle rive del Lago Maggiore, svelerĂ  un esotismo esotico. Partenza per il Lago d’Orta e pranzo al ristorante. Nel pomeriggio gita in barca sul Lago d’Orta e visita all’isola di San Giulio e alla sua graziosa cittadina e ad Orta San Giulio. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno – Villa Carlotta e Villa Balbianello
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Como. Visita guidata di Villa Carlotta a Tremezzo, per ammirare la varietĂ  delle sue collezioni botaniche, nonchĂ© le aiuole policrome di azalee e rododendri. Pranzo al ristorante. Giro in battello privato per visitare un giardino eccezionale: quello di Villa Balbianello, accessibile solo in barca. Occupa i ripidi pendii di una penisola, belvedere sormontato da una loggia che guarda verso l’Engadina e la catena delle Alpi, a nord, e specchiandosi nelle acque luminose dello specchio di Venere, a sud, verso l’Isola Comacina. Installazione in hotel nel comasco, cena e pernottamento.
5° giorno – Villa Melzi, Villa Cipressi e Villa Monastero
Prima colazione in hotel e partenza da Cadenabbia. Traversata in traghetto per Bellagio, per visitare il bellissimo giardino di Villa Melzi. Una lunga passeggiata sulle rive, punteggiata da alberi centenari e bellissimi massicci di azalee e rododendri attorno ad un’imponente architettura neoclassica, permetterĂ  di apprezzarne il modo di interagire con le acque del lago. Pranzo in ristorante e traversata per Varenna, per ammirare i giardini di Villa Cipressi e quelli di Villa Monastero, che appaiono come un balcone sulla penisola di Bellagio utilizzando una serie di terrazze comunicante con il lago. Realizzati nell’Ottocento, come accompagnamento alle residenze piĂą antiche, testimoniano l’arte dei giardini di questo periodo e ci offrono una magnifica conclusione all’atmosfera carica di romanticismo di questo lago. Visita ai giardini di Villa Cipressi. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
6° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la CittĂ  Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichitĂ 

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio