Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Ville e giardini del Veneto

La Repubblica di Venezia ha assimilato con talento l’arte del giardino proveniente dal centro Italia, Francia e Inghilterra.
Dalle ville sulle rive del Brenta ai resort progettati da Palladio, le sontuose architetture e decorazioni si estendono a parchi adornati di fontane, terrazze e statue, luoghi di piacere e manifestazioni della gloria dei loro proprietari.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Vicenza / Padova
Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Verona e Palazzo Giusti / Villa Arvedi
Prima colazione in hotel e partenza per Verona. Incontro con la guida locale e visita del centro cittadino, passeggiando per i vicoli che conducono a Piazza dei Signori e ai giardini di Palazzo Giusti. Risalenti al XVI secolo, costituiscono un luogo magico in cui elementi naturali e artificiali si fondono strettamente, occupando un pendio del colle di San Pietro, che si adatta meravigliosamente ad una disposizione a terrazzamenti. Mentre la parte inferiore è “all’italiana” con prati bordati di bosso e mirto, la parte superiore è “all’inglese” e ospita numerosi arbusti che compongono una variegata gamma di verdi. Pranzo in ristorante e trasferimento a Cuzzano per visitare Villa Arvedi, che ha un bellissimo giardino all’italiana. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Padova e l’Orto Botanico
Prima colazione in hotel e partenza per Padova. Incontro con la guida locale e visita della città e dei suoi giardini. Si parte dal Prato della Valle, una piazza giardino seicentesca la cui forma ellittica si ispira a quella dell’antico teatro che un tempo ne occupava la sede. Proseguimento per l’Orto Botanico di Padova, considerato il primo orto botanico al mondo per la ricchezza della sua proposta. Ha mantenuto la sua pianta originale (1545), di forma circolare e circondata dall’acqua. Classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO, ha visto crescere per la prima volta in Italia lillà e girasoli durante il XVI secolo. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita del centro cittadino e della Basilica di Sant’Antonio. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno – Vicenza, Villa La Rotonda e Villa Valmarana
Prima colazione in hotel e partenza per Vicenza. Incontro con la guida locale e visita del centro storico cittadino con il Teatro Olimpico. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita a Villa La Rotonda e Villa Valmarana. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno – Villa Barbarigo Valsanzibio / Villa Pisani a Strà
Prima colazione in hotel e partenza per il giardino barocco di Valsanzibio, che offre un intero percorso acquatico fatto di laghetti e fontane, oltre che un labirinto verde di evidente significato simbolico. Proseguimento per Strà per il pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita di Villa Pisani. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
6° giorno – Villa Barbaro Maser / Bassano del Grappa
Prima colazione in hotel e partenza in direzione Maser, per la visita a Villa Barbaro, una delle ville più belle del Veneto e una delle più originali del Palladio, il cui piano nobile conserva il mirabile ciclo di affreschi del Veronese, la più bella decorazione che una villa veneta abbia mai ricevuto. Proseguimento per Bassano del Grappa per il pranzo in ristorante con degustazione della famosa Grappa. Tempo libero nel pomeriggio. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
7° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza

Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio