Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Trekking – Sicilia

La costa orientale della Sicilia è nota per le sue bellezze naturali e per il patrimonio unico al mondo. Questa escursione porterà alla scoperta dei vulcani attivi, dei piccoli centri famosi per il barocco e dei vicoli storici di Catania e Siracusa.
Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Regione Catania
Arrivo del gruppo all’aeroporto di Catania. Accoglienza della guida locale e trasferimento in bus per il centro città. Visita del centro storico cittadino. Trasferimento in hotel situato nei dintorni e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Etna e Gole dell’Alcantara
Prima colazione in hotel e partenza in bus per l’escursione sull’Etna. Incontro con la guida e partenza per il trekking. L’escursione prevede lo studio della botanica paesaggistica e agraria, il trekking in un’area desertica (durata: un’ora circa) e la visita dei principali punti di interesse (grotte, punti eruttivi). Sosta per il pranzo e proseguimento per il Parco delle Gole dell’Alcantara per un’escursione sul sentiero delle Gole che porta alla Sorgente di Venere. Lungo le sponde del fiume si possono ammirare dall’alto le pareti interne in basalto. Infine, discesa alla piccola spiaggia delle Gole, la parte più famosa del sentiero delle Gole. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Siracusa e Noto
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Incontro con la guida per la visita al Parco Archeologico di Neapolis, uno straordinario palinsesto della storia dell’antica Siracusa, frutto di una lunga e difficile opera di salvaguardia negli anni Cinquanta, che racchiude non soltanto la parte più monumentale della città, ma anche una densa serie di testimonianze di varie epoche, dall’età protostorica a quella tardoantica e bizantina: un museo a cielo aperto. Proseguimento per Ortigia, la Siracusa antica, apoteosi di bellezza, gioiello che ospita la bianca Cattedrale e la Fontana Aretusa, uno specchio d’acqua dolce contornata da foglie di papiro. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, il cui nome è di imprescindibile associazione a fantastici Palazzi Barocchi ed eleganti chiese. Sito patrimonio dell’Unesco e culla del barocco, Noto presenta scorci suggestivi, chiese e palazzi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – Tindari / Milazzo
Prima colazione in hotel e partenza per Tindari. Incontro con la guida e partenza per l’escursione sul Sentiero di Coda Volpe dal Santuario della Madonna di Tindari alla Riserva di Marinello (percorso di 8 km in totale andata e ritorno – dislivello: 280 metri circa). Sosta per il pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio, sistemazione in hotel a Milazzo nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
5° giorno – Stromboli

Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Milazzo. Traversata in traghetto per Stromboli. 

All’arrivo a Stromboli incontro con la guida per il trekking sulle sponde del vulcano. Sosta per il pranzo durante l’escursione. 

Rientro in traghetto a Milazzo nel pomeriggio. 

Cena e pernottamento in hotel.

6° – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio