Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Trekking – Le Cinque Terre

Tra terrapieni in pietra creati dall’uomo e angoli ancora selvaggi, tra borghi a picco sul mare e rocce circondate dalle profondità azzurre dell’acqua, questa terra rivela un carattere duro, discreto e tenace come i suoi abitanti.
Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – La Spezia
Arrivo nel tardo pomeriggio a La Spezia. Sistemazione in hotel nei dintorni, nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Parco Nazionale delle Cinque Terre
Tempo di percorrenza: 4 h, Percorso: 7 km, Altitudine max: 332 m, Dislivello Corniglia / Volastra / Manarola: + 230 – 300m
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida a La Spezia, partenza in treno per Vernazza e visita del borgo. Proseguimento in treno fino a Corniglia, salita fino al paese (382 scalini) e visita. Passeggiata fino a Manarola, visita del borgo e tempo libero. Proseguimento in treno verso Riomaggiore. Visita. Rientro in treno alla Spezia. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – Parco Nazionale delle Cinque Terre
Tempo di percorrenza: 4 h, Percorso: 8 km, Altitudine max: 321 m, Dislivello Levanto/Monterosso: + 320 – 320m (con 25’ di scale)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida a Levanto. Dopo aver attraversato il centro storico con la sua bella chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Andrea, si inzia la salita al Mont Vé fino al piccolo Col du Mesco, dove sono presenti i ruderi dell’antico monastero di Sant’Antonio. A 321 m di altezza, una prospettiva molto suggestiva sulla costa tipica delle Cinque Terre. Ripida discesa al paese di Monterosso, visita e tempo libero per un gelato. Rientro in battello a La Spezia. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – Parco Regionale di Portofino
Tempo di percorrenza: 4 h, Percorso: 10 km, Altitudine max: 480 m, Dislivello Camogli/Portofino: + 465 – 465 m (con 1000 gradini ca)

Dopo la colazione in hotel, partenza in pullman per Camogli, antico porto di pescatori con le sue alte case decorate à trompe

l’oeil. Salita a San Rocco (circa 900 scalini), punto panoramico sul Golfo del Paradiso (221 mt di altitudine). Itinerario tra macchia mediterranea e pineta. Discesa a Portofino, uno dei borghi più famosi d’Italia, con le sue case strette ammassate intorno al porticciolo e la sua famosa “piazzetta”. Rientro in battello a Santa Margherita. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – Parco Regionale di Portovenere
Tempo di percorrenza: 3 h, Percorso: 7 km, Altitudine max 186 m, Dislivello Palmaria: + 186 – 186 m
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida al porto di La Spezia. Partenza in battello e navigazione verso l’isola Palmaria per l’escursione ad anello lungo un sentiero che offre balconi sul mare, un percorso tra la macchia mediterranea e le antiche cave di marmo di Portoro. Rientro in battello a Portovenere e visita dell’antica cittadina con il suo castello, i bastioni e le chiesette. Trasferimento in battello da Portovenere a La Spezia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio