





Giorno 1, Lunedì 17 luglio – LAGO DI VIVERONE / VAL D’AOSTA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza verso la Val d’Aosta. Sosta lungo il tragitto per il pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo al Lago di Viverone, il terzo lago per grandezza del Piemonte, che si estende per circa 13 km. Ha origine glaciale ed è uno dei siti archeologici del nord Italia in cui è stato ritrovato un ricco patrimonio di reperti storici appartenenti all’età del bronzo, motivo per il quale fa parte dei Siti Palafitticoli preistorici dell’Arco Alpino, che nel 2011 sono stati dichiarati Patrimoni dell’Umanità. Tempo libero per le foto. Tour in battello alla scoperta del lago e proseguimento per Fenis per la sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2, Martedì 18 luglio – FENIS / AOSTA
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita con guida del Castello di Fénis, appartenuto alla potente famiglia degli Challant, che conserva un aspetto austero all’esterno tipico di un castello trecentesco mentre gli interni sono assai raffinati e finemente decorati. Pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata di Aosta, capoluogo della regione e città di antiche origini. Fu fondata dai Romani nel 25 a.C. con il nome di Augusta Praetoria Salassorum e ancor oggi conserva importanti vestigia di epoca romana come l’Arco di Augusto (principale porta di accesso alla città e punto di snodo focale lungo la Via delle Gallie), la Porta Praetoria e il Teatro Romano. Visita della Collegiata di Sant’Orso: all’interno del chiostro romanico i capitelli intarsiati raccontano storie della Bibbia e della vita di Sant’Orso, protettore della città. Nel sottotetto sono conservati pregevoli affreschi di epoca medievale che continuano nella Cattedrale. Tempo libero a disposizione. Rientro in hotel con sosta presso un caseificio celebre per la produzione di formaggi tipici tra cui la Fontina. Visita e degustazione. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3, Mercoledì 19 luglio – SARRE / COGNE
Prima colazione in hotel. La mattina, visita guidata del Castello di Sarre, acquistato dai Savoia nel 1869 per farne una residenza estiva e un ritrovo di caccia: nei saloni del castello il re Vittorio Emanuele II soleva esporre i propri trofei di caccia. La visita consente di scoprire curiosi particolari sulla presenza dei Savoia in Valle d’Aosta. Pranzo e proseguimento per Cogne, cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, affacciata sull’ampio prato di Sant’Orso, annoverato tra le più vaste praterie di montagna in Europa. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 4, Giovedì 20 luglio – COURMAYEUR
Prima colazione in hotel e partenza per Courmayeur. Tempo libero a disposizione per la visita del centro. Possibilità di salire sul Monte Bianco con Skyway, la cabinovia che porta da Courmayeur a 3466 m sul Monte Bianco, la cima più alta d’Europa (4807 m), metà italiana metà francese. Il massiccio è scandito da valloni, guglie appuntite, ghiacciai e creste frastagliate. Selvaggio e potente, è la natura in una delle sue espressioni più impressionanti. Pranzo in ristorante a Courmayeur. Nel pomeriggio, visita con guida del Museo Alpino. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 5, Venerdì 21 luglio – FENIS / BARD / RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per Bard, con la sua inespugnabile fortezza di sbarramento, arroccata su una profonda gola scavata dalla Dora Baltea, a guardia della vallata. Visita con guida del borgo. Nella tarda mattinata visita di un salumifico, specializzato nella produzione di salumi artigianali dal sapore unico. Degustazione di prodotti tipici e partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo presso i luoghi di partenza in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 695,00 PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
SUPPLEMENTO SINGOLA € 120,00
La quota comprende:
- Viaggio in bus come da programma (soste previste lungo il percorso / sia all’andata che al ritorno)
- Sistemazione in hotel 3* a Fenis, tassa di soggiorno inclusa
- Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno 1 al pranzo del giorno 5
- Bevande durante i pasti: ½ lt acqua minerale e ¼ lt vino
- Auricolari a disposizione durante il tour
- Assistente dell’agenzia Primopiano Viaggi
- Tour in battello sul Lago di Viverone
- Guida locale per le visite ed escursioni come da programma
- Ingressi inclusi ove previsti (Castello di Fenis, Castello di Sarre, Museo Alpino di Courmayeur)
- Visita di un caseificio e degustazione di Fontina
- Visita di un salumificio e degustazione di prodotti tipici
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
Le mance, extra personali e quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”.
Escursione facoltativa Skyway / Courmayeur:
Costo del biglietto: Courmayeur – Punta Helbronner A/R € 59,00 – Courmayeur – Pavillon A/R € 25,00
Condizioni di annullamento:
- Per annullamenti fino a 60 giorni prima della partenza : 25% della quota per persona
- Per annullamenti da 59 fino a 30 giorni prima della partenza : 50% della quota per persona
- Per annullamenti da 29 fino a 15 giorni prima della partenza : 75% della quota per persona
- Per annullamenti a partire da 14 giorni prima della partenza : 100% della quota per persona
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 20 persone paganti.
Prenotazioni fino ad esaurimento posti disponibili con versamento dell’acconto di € 200,00 all’atto dell’iscrizione e il saldo da effettuarsi 30 giorni prima della data di partenza.
Primopiano Viaggi 0541 1788120 – 338 7714922
CONDIVIDI SU:
Richiedi informazioni
Scopri le nostre proposte