Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Un’isola che offre un’ampia varietà di esperienze e panorami unici e autentici. Dal grande Barocco nella parte orientale, agli aranceti all’ombra del vulcano Etna, al sito archeologico di Siracusa. Ma oltre alla storia, non dimenticate di immergervi nelle perle gastronomiche che solo questa regione può offrirvi: pasticceria eccezionale come la cassata o il cannolo, il cioccolato di Modica, i famosi arancini e il pesce fresco cucinato in vari modi. Un viaggio che si prenderà cura del suo visitatore e gli regalerà sensazioni incredibili.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Catania
Arrivo del gruppo all’aeroporto di Catania. Incontro con la guida e proseguimento per il centro di Catania per la visita panoramica di questa città carismatica, dall’anima giovane e dinamica. Catania, esempio indiscusso del Barocco Siciliano, situata alle pendici dell’Etna, svela subito i suoi gioielli architettonici caratterizzati dalla nera pietra lavica, che le hanno regalato l’appellativo di “Città Grigia”. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Etna e Taormina
Prima colazione in hotel e partenza con la guida per l’escursione sull’Etna. Visita ai crateri silvestri. Possibilità, in opzione, di effettuare l’escursione completa fino in vetta. Al termine della visita, pranzo in ristorante. Proseguimento verso Taormina, la perla della Sicilia, ricca di preziose testimonianze architettoniche come l’affascinante Teatro Greco-Romano e l’antico Duomo, dedicato a San Nicola di Bari, situato nella centrale piazza del Duomo, risalente al periodo medioevale. Al termine della visita con guida tempo a disposizione per lo shopping tra i numerosi negozietti di prodotti e artigianato locale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
3° giorno – Piazza Armerina, Caltagirone, Noto
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Piazza Armerina, per un’escursione tra le ceramiche e i mosaici più raffinati del mondo. Incontro con la guida e visita della Villa Romana del Casale, patrimonio Unesco, risalente al IV secolo, ricca di magnifici mosaici che raffigurano numerose scene della mitologia classica. Pranzo in ristorante e proseguimento per la visita panoramica di Caltagirone, la città dai mille volti, nota come uno dei maggiori centri della produzione di ceramica in Italia. Imperdibile la visita alla Scalinata di Santa Maria del Monte, la cui parte perpendicolare al terreno di ogni gradino è ricoperta da una mattonella finemente decorata e, pertanto, ad ogni passo fatto lungo la scala la figura si rivela sempre più nella sua interezza. Al termine della visita proseguimento per Noto per la sistemazione in hotel situato nei dintorni. Cena e pernottamento.
4° giorno – Siracusa, Ortigia, Noto
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Incontro con la guida per la visita al Parco Archeologico di Neapolis, uno straordinario palinsesto della storia dell’antica Siracusa, frutto di una lunga e difficile opera di salvaguardia negli anni Cinquanta, che racchiude non soltanto la parte più monumentale della città, ma anche una densa serie di testimonianze di varie epoche, dall’età protostorica a quella tardoantica e bizantina: un museo a cielo aperto. Proseguimento per Ortigia, la Siracusa antica, apoteosi di bellezza, gioiello che ospita la bianca Cattedrale e la Fontana Aretusa, uno specchio d’acqua dolce contornata da foglie di papiro. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, il cui nome è di imprescindibile associazione a fantastici Palazzi Barocchi ed eleganti chiese. Sito patrimonio dell’Unesco e culla del barocco, Noto presenta scorci suggestivi, chiese e palazzi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – Ragusa, Modica
Prima colazione in hotel e partenza per Ragusa, per scoprire le bellezze di questa incantevole città, un museo a cielo aperto, uno scrigno di meraviglie da raggiungere assolutamente per scoprire la più bella espressione del barocco siciliano. Qui spicca il Duomo di San Giorgio, con la sua incantevole cupola, ricco di tesori al suo interno e di meravigliose vetrate, affreschi e altorilievi in legno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Modica, città barocca della Val di Noto di origine neolitica, capitale di un’antica e potente Contea, che vanta un ricco repertorio di specialità gastronomiche, oltre a un grande patrimonio artistico e culturale. Oggi è nota soprattutto per la produzione del tipico cioccolato di derivazione azteca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – Marzamemi, Pachino
Prima colazione in hotel e partenza per Marzamemi, uno dei borghi più belli e caratteristici della Sicilia, la cui storia è profondamente legata al mare e alla pesca. Piccole stradine con palazzi di pietra, un paio di chiese e tanti ristoranti colorati: quello che rende unica Marzamemi sono i dettagli e la passione dei suoi abitanti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pachino, che è uno dei brillanti più luminosi del limite estremo del territorio siciliano, lembo siracusano che arriva a scendere più a sud del parallelo su cui si trova Tunisi. Un angolo di terra che si affaccia sulla confluenza del Mar Ionio e del Mediterraneo, dove si troveremo la vecchia tonnara con gli scieri, i barconi dei pescatori che venivano usati per la mattanza dei tonni. Trasferimento verso Catania, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
7° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio