Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Una regione straordinariamente complessa eppure semplice da visitare e da amare.
Crocevia fra popoli e viaggiatori, proprio nel cuore del Mediterraneo, accoglie il turista con calore e semplicità. Tra antiche tradizioni e paesaggi resi magnifici dal lavoro dell’uomo, si passa da siti storici monumentali, come la città di Lecce e il suo barocco, a luoghi che l’azione della natura ha reso magici, come le Grotte di Castellana. Non poteva mancare Alberobello e i suoi trulli, caratteristiche abitazioni con il tetto a punta e i Sassi di Matera, entrambi siti Unesco, che proietteranno i visitatori in un tempo arcaico e remoto.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Puglia
Arrivo nel tardo pomeriggio in Puglia. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Grotte di Castellana e Alberobello
Prima colazione in hotel. In mattinata visita con guida alle Grotte di Castellana, una delle piĂą importanti attrazioni della Puglia. Un’escursione a oltre 60 metri di profonditĂ  in uno scenario mozzafiato di stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili, fossili, canyon e grotte dai nomi fantastici. Proseguimento per Alberobello per il pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata della cittĂ  e dei “trulli”, antiche e pittoresche case in pietra, con tetti conici, costruite a mano senza malta, così particolari da essere state inserite nella lista dei Patrimoni dell’UmanitĂ  dall’Unesco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – Matera e Altamura
Prima colazione in hotel e partenza per Matera, dichiarata dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’UmanitĂ  dell’Unesco, definita unica al mondo per la sua configurazione ed i suoi paesaggi così contrastanti fra loro. Visita con guida della cittĂ  e dei “Sassi”: case sovrapposte le une alle altre e unite tra loro da stradine tortuose e ampie scalinate, letteralmente costruite dentro alla roccia e al tufo della montagna. Pranzo al ristorante. Proseguimento per Altamura e visita con guida del centro caratterizzato da graziosi vicoli e dai “claustri”, piccole corti affacciate sulla strada, che racchiude al suo interno un considerevole patrimonio artistico. Visita della cattedrale, il cui portale è forse il piĂą bello della Puglia. Visita di un forno con degustazione del pane pugliese di Altamura. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – Lecce e Otranto
Prima colazione in hotel e partenza per Lecce. In mattinata visita guidata di Lecce, chiamata la Firenze del sud, una delle cittĂ  piĂą interessanti di questa regione per il suo aspetto architettonico, tipico del XVII secolo. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita con guida di Otranto, borgo racchiuso dalle mura aragonesi, con le case bianche e il dedalo di stradine lastricate di pietra viva che convergono verso la Cattedrale romanica, con il suo prezioso pavimento musivo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – Grottaglie e Taranto con visita a un laboratorio di ceramica
Prima colazione in hotel e partenza per Grottaglie, capitale della ceramica. Il centro di questa cittĂ  è quasi interamente dedicato alle botteghe di ceramisti e artigiani della terracotta che perpetuano l’antica tradizione. Visita guidata di un laboratorio. Proseguimento per Taranto per pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita con guida della cittĂ , un condensato di storia che si intreccia con il mare e si dipana nel borgo antico, tra palazzi nobiliari e gioielli sotterranei. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – Castel del Monte / Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza per Castel del Monte. Visita guidata del castello, capolavoro unico dell’architettura medievale costruito da Federico II di Hohenstaufen nel XIII secolo. In questo castello tutto ruota attorno al numero 8: la sua pianta ha 8 lati, le stanze al piano terra e al primo piano sono in numero di 8 e formano un ottagono, il castello ha 8 imponenti torri erette attorno alle fondamenta, ottagonali ovviamente. Pranzo in ristorante e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la CittĂ  Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichitĂ 

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio