Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Le Marche

Regione meravigliosa quanto insolita per la diversità di paesaggi e territori: forme armoniche e sinuose, falesie e grotte che si alternano a spiagge indimenticabili, colline che rievocano storia, tradizione, arte; le visite alternano città d’arte, tra le piazze che sembrano salotti, e borghi medioevali dove il tempo sembra essersi fermato, tra le strade e tra i palazzi signorili.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Marche
Arrivo nel tardo pomeriggio nei dintorni di Senigallia. Sistemazione in hotel nelle camere riservate.
2° giorno – Urbino, Gradara
Prima colazione in hotel e partenza per Urbino, gioiello unico al mondo di bellezza e sapienza, Urbino, emblema del Rinascimento italiano. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell’umanità Unesco. Incontro con la guida locale e visita del centro storico e del Palazzo Ducale. Pranzo in ristorante e proseguimento per Gradara per la visita guidata. Il Castello di Gradara ed il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate d’Italia. La Rocca, posta su una collina a 142 metri sul livello del mare, è conosciuta per la storia d’amore di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, resa immortale dai versi del Canto V dell’Inferno di Dante. Il mastio, il torrione principale, si innalza per 30 metri, dominando l’intera vallata. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Ancona, Recanati, Offagna
Prima colazione in hotel e partenza per Ancona. Incontro con la guida locale e visita del centro città, partendo dalla Cattedrale di San Ciriaco, situata in punto panoramico. Pranzo e proseguimento per Recanati, paese che diede i natali e dove visse Giacomo Leopardi. Visita guidata al Palazzo Leopardi e nelle immediate vicinanze, al “Colle dell’Infinito” dal quale si può ammirare un esteso panorama. Rientro in hotel con sosta ad Offagna, borgo tipicamente medievale con la sua splendida rocca quattrocentesca. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – Cingoli, Jesi

Prima colazione in hotel e partenza per il piccolo borgo di Cingoli chiamato Balcone delle Marche per l’impareggiabile panorama sulle cinque province marchigiane. Proseguimento per Jesi per il pranzo in ristorante e la visita con guida. Jesi è uno scrigno di storia, arte, cultura in mezzo alle colline, a metà strada tra il mare e la montagna. Circondata da una cinta muraria fra le meglio conservate della regione, con sei porte, torrioni e cortine coronate da beccatelli, ha il titolo di “Città esemplare” Unesco per la capacità di preservare un patrimonio secolare architettonico, artistico e culturale altamente suggestivo. Al termine della visita degustazione del Verdicchio, il vino bianco fermo più premiato in Italia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno – Fabriano e le Grotte di Frasassi
Prima colazione in hotel e partenza per Fabriano, città Creativa Unesco. Fabriano è la Città della Carta, delle Cartiere che oggi producono principalmente carta da banconote ma che una volta era famosa per i fogli da disegno F4. Nel Museo della Carta e della Filigrana è possibile percorrere il viaggio storico della carta, partendo dalla fabbricazione a mano della carta fino ad arrivare all’esposizione delle filigrane. Pranzo in ristorante con degustazione del rinomato salame di Fabriano, tipico salame coi lardelli marchigiano, Presidio Slow Food e promosso dal Consorzio di Produzione e Tutela. Nel pomeriggio, visita delle Grotte di Frasassi, uno dei complessi ipogei più grandi d’Europa dove è possibile ammirare delle sculture naturali formatesi ad opera di stratificazioni calcaree nel corso di 190 milioni di anni grazie all’opera dell’acqua e della roccia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
6°giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio