Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Lago Maggiore, Isole e giardini

Il Lago Maggiore è sempre stato meta di soggiorno estivo delle più ricche e nobili famiglie della regione. Per questo il paesaggio del lago, circondato dal verde e con lo sfondo delle Alpi, è costellato di sontuose ville, parchi e giardini da sogno. Andare a visitarli è fare un tuffo nella bellezza assoluta di scenari unici, fiabeschi. Il Lago Maggiore è costellato di isolette dove sono state erette ville da sogno e giardini incantati. Le più famose sono le Isole Borromee, di proprietà della nobile famiglia dei Borromeo, che qui ha dato sfogo alla sua fantasia, creando angoli di paradiso. È possibile fare il giro delle isole e fermarsi poi a mangiare. Molto godibili sono anche i paesini che sorgono sulle rive del lago, molti ancora con viuzze e case medievali, da scoprire a ritmo lento.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Lago Maggiore

Arrivo nel tardo pomeriggio al Lago Maggiore. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno – Isole Borromee ed Eremo di Santa Caterina
Dopo colazione partenza per Stresa. Incontro con la guida e partenza in battello per la gita in barca alle Isole Borromee. Prima sosta sarà l’Isola Bella, il cui Palazzo è annoverato tra i più importanti esempi di architettura barocca, con i suoi enormi saloni e camere da letto al piano nobile, le grotte ricoperte di pietre e conchiglie e il giardino botanico con le sue varietà di piante esotiche. Successivamente, visiteremo l’Isola dei Pescatori, In seguito, sosta all’Isola dei Pescatori, antico e suggestivo borgo di pescatori che conserva il suo carattere originario di impronta medievale con le affascinanti stradine e il caratteristico mercatino dove è possibile acquistare i prodotti dell’artigianato locale. Pranzo al ristorante e proseguimento in battello fino all’Eremo di Santa Caterina, proclamato Monumento Nazionale nel 1914. Il convento è scavato nella roccia ad un’altezza di 18 metri a picco sul lago (80 gradini). Ritorno a Stresa nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – Arona, Lago d’Orta e Isola di San Giulio
Prima colazione e partenza per Arona. Visita con la guida di Arona con il San Carlone, celebre statua di San Carlo Borromeo costruita nella sua città natale dopo la sua canonizzazione: per due secoli è stata la statua più alta del mondo. Proseguimento per il Lago d’Orta. Pranzo al ristorante. Partenza in battello per l’escursione sul lago, trasferimento da Pettenasco all’Isola di San Giulio. Visita della piccola isola, detta “del Silenzio”, dominata dalla sua Basilica. La leggenda vuole che quest’isola fosse un tempo uno scoglio abitato da serpenti e terribili mostri, fino all’arrivo di San Giulio nel 390: dopo aver attraversato il lago sul suo mantello, guidato nella tempesta dal suo bastone, il santo fondò una chiesa in cui poi scelse di essere sepolto e trasformò l’isola in un centro di evangelizzazione per l’intera regione. Dopo la visita proseguimento in battello per Orta, cittadina molto pittoresca, inserita nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Rientro in battello a Pettenasco. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio