

La Toscana e i suoi tesori
Nel mondo dire arte significa dire Toscana. Questa regione d’Italia è un concentrato di luoghi meravigliosi, di opere da vedere assolutamente almeno una volta nella vita.
Luogo di nascita dei più grandi artisti della storia, ogni città è costellata di angoli noti e meno famosi dove potersi soffermare. Firenze, Lucca, Pisa, Siena, S. Gimignano, questi i punti che verranno attraversati per conoscere una grande storia.
Ognuno di questi luoghi circonda i suoi visitatori di bellezza e di arte, anche solo passeggiando lungo le strade con il naso all’insù alla scoperta di dettagli e particolari.
Ma la Toscana è anche terra di eccellenze gastronomiche e botteghe locali con oggetti della tradizione manifatturiera: pelletteria, moda, gioielli, artigianato.
1° giorno – Destinazione Toscana
Arrivo libero in hotel a Montecatini Terme. Sistemazione in hotel per 2 notti.
Prima colazione buffet. Visite consigliate a Lucca, che custodisce, all’interno dei suoi bastioni, un vasto patrimonio artistico e Pisa, con il Campo dei Miracoli, il Duomo, il Battistero e il campanile più famoso al mondo, la Torre Pendente, simbolo di città di Pisa. Pernottamento.

Prima colazione a buffet e partenza per Siena. Consigliate le visite a San Gimignano, città delle 100 Torri e Monteriggioni, uno dei borghi fortificati più importanti della regione, incredibilmente integro, situato su una collina, da cui domina il paesaggio circostante. Sistemazione in hotel per 3 notti.

Prima colazione buffet. Consigliate le visite a San Galgano con l’affascinante abbazia con il tetto scoperto e l’Eremo di Monte Siepi dove, secondo la leggenda, San Galgano si ritirò nel 1170 e come simbolo di pace conficcò la spada nella roccia dove si trova ancora oggi; visita a Siena e alla sua Piazza del Campo a forma di conchiglia dove ogni anno si svolge il famoso Palio. Pernottamento.
Prima colazione buffet. Consigliata la visita alla Val d´Orcia, i cui paesaggi agrari si sono formati nei secoli XIV e XV.
Visita dell’Abbazia Cistercense di Sant’Antimo, costruita nel fondo di una valle circondata da ulivi e cipressi e di Montalcino, tappa consigliata per degustare il Brunello. Proseguimento verso Pienza e la sua piazza Pio II in stile rinascimentale, poi il piccolo borgo di Monticchiello arroccato su un colle. Pernottamento.
Prima colazione buffet. Partenza per Firenze attraverso il Chianti, costeggiando borghi e vigneti, immersi nella natura di colline e cipressi. Sistemazione in hotel per 2 notti.
Prima colazione buffet.
Giornata alla scoperta dei tesori di Firenze.
8° giorno – Rientro presso i luoghi di provenienza
Prima colazione buffet. Tempo a disposizione per attività facoltative prima del rientro presso i luoghi di provenienza.

Per una vera immersione nella magia di borghi storici e colorati, situati in una posizione spettacolare a picco sul mare, montagne scoscese e vigneti.
- Quotazioni a partire da minimo 2 persone
- Pernottamento e prima colazione in hotel
- 1 o 2 degustazioni/esperienze
- Assistenza telefonica 24h/24
CONDIVIDI SU:
Richiedi informazioni
Scopri le nostre proposte