Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Il carnevale in Italia

Nel periodo di Carnevale in tante località si svolgono feste e eventi tradizionali legati a costumi e usanze sospese tra sacro e profano che affondano le proprie radici nei secoli passati. Si tratta di riti e antiche tradizioni, con maschere tipiche e personaggi caratteristici; da nord a sud del Bel Paese. Le città vengono invase da colori, sfilate, sempre accompagnati con dolci e una folla festante.

Il più famoso nel mondo è sicuramente il Carnevale di Venezia che si rifà alle tradizioni delle maschere che venivano indossate per girare in città in modo anonimo. In questo periodo la città si riempie di sontuose “mascherine” in stile settecentesco e i luoghi della città si trasformano in sfilate ed eventi.

Nella cittadina di mare omonima si svolge il Carnevale di Viareggio famoso per la sfilata dei grandi carri allegorici. Gruppi di artigiani lavorano un anno intero a enormi costruzioni mobili in cartapesta. I carri prendono di mira gli argomenti scottanti di attualità con caricature in movimento che attraversano il lungomare, fra una festante folla in maschera.

A Ivrea, una deliziosa città vicino a Torino, nel periodo di Carnevale si svolge la “Battaglia delle Arance”. Negli ultimi tre giorni di Carnevale la folla si assiepa per le strade a vedere il corteo in maschera e poi assistere, nelle piazze principali, al lancio di arance fra le parti in lotta fra loro: gli Arancieri, che sono sul carro, e i popolani, che si trovano a terra. L’evento si conclude con “l’Abbruciamento dello Scarlo”, un palo rivestito di erica e ginepro bruciato in Piazza di Città, un rituale simbolico di vitalità e buon augurio.

Una tappa originale e poco conosciuta è il Carnevale d’acqua di Comacchio. Il paese si trova al limitare di una “valle” sul delta del Po. È conosciuta per l’allevamento dell’anguilla, i suoi caratteristici canali e il monumentale Trepponti, un grande ponte che si erge alla confluenza di diversi canali. Il carnevale è una sfilata divertente e ironica che si snoda su barche lungo i canali. Un’occasione per rilassarsi e divertirsi nella regione di Romagna.

 

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio