Gruppi precostituiti Viaggi su misura

I sapori della Valle d’Aosta

Un itinerario per scoprire i gioielli di questa piccola ma meravigliosa regione. Le sue valli, chiuse tra alte montagne, hanno conservato nel tempo le testimonianze storiche del passato, con i suoi castelli, le diverse lingue, la gastronomia. Verranno visitate la città d’Aosta e i suoi monumenti risalenti ai tempi dei romani. Ma anche località turistiche ricche di fascino come Courmayeur. Una parte importante sarà dedicata alla visita degli antichi castelli: guardia di passaggi strategici o sedi di nobili famiglie locali. Fra questi, il Forte di Bard e il castello di Fenis e Sarre. In ogni zona raggiunta sarà possibile gustare i famosi prodotti della gastronomia locale come la fontina e il Lard d’Arnard, magari abbinati al delizioso pane nero a base di segale.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Val d’Aosta
Arrivo nel tardo pomeriggio in Valle d'Aosta. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Fenis e Aosta, con degustazione di formaggi

Prima colazione in hotel e partenza per Fenis. In mattinata visita guidata del Castello, situato su una leggera collina,
priva di difese naturali, noto per la sua straordinaria architettura. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Aosta e del suo centro storico: la visita si farĂ  interamente a piedi. Il percorso parte dal Ponte Romano nei pressi dell’Arco d’Augusto e prosegue lungo la via pedonale dove si possono ammirare il complesso monumentale di
Sant’Orso, la Chiesa di San Lorenzo con gli scavi archeologici della Basilica Paleocristiana, la Porta Praetoria e il Teatro Romano (esterno). Tempo libero e rientro in hotel con sosta ad un’azienda agricola conosciuta per la produzione della famosa Fontina per la visita e la degustazione. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno – Sarre e Courmayeur
Prima colazione in hotel e partenza per Sarre. In mattinata visita guidata del Castello. Situato su un'altura che domina Aosta, il castello reale di Sarre domina l'accesso all'alta valle. Dopo aver avuto diversi proprietari, il castello fu acquistato dal Re d'Italia, Vittorio Emanuele II, che ne fece la sua residenza di caccia. Dal 1989 il castello di Sarre è di proprietà della Regione Autonoma Valle d'Aosta, che lo ha restaurato e trasformato in museo. Pranzo in ristorante e partenza per Courmayeur, per la visita guidata al Museo dell'Alpinismo. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno – Bard e Pont Saint Martin, con degustazione di speck
Prima colazione in hotel e partenza per Bard. In mattinata visita guidata al Forte e al borgo medievale, di cui 20 case sono state dichiarate monumento nazionale. Proseguimento per Pont Saint Martin e Donnas per pranzo in ristorante e visita. Nel pomeriggio visita ad una fabbrica di lardo locale con degustazione. Ritorno in albergo. Cena e pernottamento.
5° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la CittĂ  Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichitĂ 

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio