FIT Tour Autoguidati

I laghi del Nord Italia

La regione dei laghi del Nord Italia è sempre stata meta di soggiorno estivo delle più ricche e nobili famiglie del paese. Per questo il paesaggio dei laghi, circondato dal vede con lo sfondo delle Alpi, è costellato di sontuose ville, parche e giardini da sogno. Andare a visitarli è fare un tuffo nella bellezza assoluta di scenari unici, fiabeschi.
Primopiano Viaggi consiglia

1° giorno – Destinazione Laghi del Piemonte

Arrivo libero in hotel. Sistemazione per 3 notti.

2° giorno – Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee

Prima colazione buffet. Visita consigliata a Stresa e alle Isole Borromee: cominciando dall’Isola Bella, per una visita al Palazzo Borromeo, con i suoi enormi saloni e camere da letto al piano nobile, le grotte ricoperte di pietre e conchiglie e il giardino con le sue varietà di piante esotiche e proseguendo verso l’Isola Madre, famosa per il suo giardino botanico con specie vegetali rare. Il tour terminerà all’Isola dei Pescatori, con le sue stradine affascinanti e il caratteristico mercatino dove si possono acquistare i prodotti dell’artigianato locale. Pernottamento.

3° giorno – Lago d’Orta e Isola San Giulio

Prima colazione buffet. Consigliate le visite al Lago d’Orta e Orta San Giulio, grazioso borgo inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia e al Sacro Monte di Orta, Patrimonio dell’UNESCO dal 2003, dedicato a San Francesco d’Assisi. Pernottamento.

4° giorno – Lago di Como

Prima colazione buffet. Partenza per il Lago di Como. Visite consigliate a Como e al suo centro storico; al Sacro Monte d´Ossuccio a Lenno e ai magnifici giardini di Villa Carlotta a Tremezzo. Visita di Bellagio, la perla del lago, di Villa Melzi e del suo giardino. Sistemazione in hotel per 1 notte.

5° giorno – Lago di Garda

Prima colazione buffet. Partenza per il Lago di Garda con sosta consigliata a Bergamo per la visita della città. Tappa consigliata al Lago d’Iseo, la cui vera perla è Montisola, la più grande isola lacustre d’Europa. Sistemazione in hotel per 2 notti.

6° giorno – Sirmione, Manerba

Prima colazione buffet. Consigliate le visite a Sirmione, grazioso paesino sul lago, molto famoso e frequentato per le terme; a Bardolino con i suoi vigneti e le cantine; a Manerba ed al suo parco ideale per un giro in bicicletta. Pernottamento.

7° giorno – Malcesine, Riva del Garda

Prima colazione buffet. Consigliate visite a Malcesine e al suo castello, con possibilità di salire in funivia al Monte Baldo per ammirare il panorama; a Riva del Garda, dove il lago si tuffa nelle valli alpine in una sorta di immenso fiordo. Pernottamento.

8° giorno – Rientro presso i luoghi di provenienza

Prima colazione buffet. Tempo a disposizione per attività facoltative prima del rientro presso i luoghi di provenienza.

POSSIBILE ESTENSIONE NELLA REGIONE DOLOMITI
Per ammirare un panorama mozzafiato: montagne fatte di pareti di roccia, ghiacciai, sistemi carsici, guglie altissime, torri e pinnacoli; montagne plasmate dagli agenti atmosferici, dove s’incrociano la cultura italiana, quella tedesca e quella della comunità autoctona ladina.
POSSIBILE ESTENSIONE A VENEZIA

Per la visita di Venezia, un museo a cielo aperto, che sembra galleggiare nella sua laguna e delle Isole di Murano e Burano.

  • Quotazioni a partire da minimo 2 persone
  • Pernottamento e prima colazione in hotel 
  • 1 o 2 degustazioni/esperienze
  • Assistenza telefonica 24h/24

Su richiesta: prenotazione volo o treno, noleggio auto, prenotazione formula mezza pensione o pensione completa, prenotazione siti e musei.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Richiedi informazioni 

FORM viaggi