Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Grand Tour della Sardegna

Più che un’isola, un vero e proprio universo sospeso nel Mediterraneo, tutto da scoprire e da vedere.
Passare dalle rinomate coste del Nord, meta di un turismo elitario, fino a scendere lungo le strade interne alla ricerca dei nuraghi, antiche costruzioni preistoriche, testimonianza di una civiltà unica al mondo. Visitare paesini medievali che ancora vivono di un ritmo lento e antico e magari vedere qualche festa in costume tradizionale. Arrivare a Cagliari con la sua cittadella medievale che domina il mare e toccare la parte meridionale dell’isola, con le sue spiagge bianche. Salire fino alla costa orientale, segnata dai paesaggi selvaggi di scogliere che si tuffano direttamente nel mare. Una strada interna porta a conoscere il cuore della regione: la Barbagia e i suoi pastori, per assaggiare i formaggi con il pane carasau. Terminare il viaggio ad Alghero, città che guarda alla Spagna dove si parla ancora il puro dialetto catalano a testimonianza della dominazione spagnola.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Olbia / Alghero
Arrivo del gruppo nel tardo pomeriggio in hotel a Alghero e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Alghero, Bosa, Oristano
Prima colazione in albergo La mattina, visita con guida di Alghero e del grazioso borgo. Proseguimento per Bosa per il pranzo in ristorante e la visita del borgo antico con le caratteristiche case colorate che, da lontano, creano un effetto davvero suggestivo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Santa Cristina, per visitare il tempio con un pozzo sacro, il miglior esempio di questo tipo di monumento dedicato al culto dell’acqua. Sistemazione in hotel ad Oristano nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° giorno – Tharros, Cabras, Santa Giusta
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita con guida dei bellissimi resti del sito archeologico di Tharros, situato ai margini di una bellissima spiaggia. Questo sito costituisce la più importante testimonianza della presenza cartaginese in Sardegna. A seguire, visita della Cattedrale di Santa Giusta, una delle più belle chiese in stile romano-lombardo della Sardegna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Cabras per la visita al Museo Civico con i Giganti di Monte Prama, serie di grandi statue nuragiche risalenti al IX secolo aC. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno – Barumini, Cagliari
Prima colazione in hotel e partenza per Barumini, per la visita guidata del sito nuragico Su Nuraxi, divenuto Patrimonio dell’Umanità nel 1997. Su Nuraxi è il più rappresentativo dei complesso nuragici sardi, costituito da più di una torre. Pranzo in ristorante e proseguimento per Cagliari. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° giorno – Cagliari e Pula
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città. Incontro con la guida locale e visita guidata di Cagliari: il quartiere medievale, la Cattedrale di Santa Maria, la Torre dell’Elefante, la terrazza panoramica Umberto I. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Nora e visita con guida al sito archeologico, uno dei siti più importanti della Sardegna, una prospera città, prima fenicia, poi cartaginese, infine importantissimo centro romano. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
6° giorno – Fordongianus, Zuri / Nuoro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Fordongianus, situato nel territorio di Barigadu, sulla sponda sinistra della valle del Tirso. Il borgo di Fordongianus deve il suo nome all’antico Forum Traiani, la più importante città romana dell’interno dell’isola. Visita alle Antiques Termes e alla Casa Aragonese, dimora aristocratica della fine del XVI secolo. Pranzo in ristorante e proseguimento per il borgo di Zuri e visita del borgo e della bellissima Chiesa romanico-gotica di San Pietro, in trachite rosa, raro esempio di costruzione sarda in puro stile romanico. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nei dintorni di Nuoro, nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
7° giorno – Nuoro e Orgosolo con pranzo tipico con i pastori
Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Nuoro, i quartieri storici e il Museo Etnografico, le cui sale ospitano abiti tradizionali, maschere di carnevale barbaricine, tappeti, pani e dolci. Proseguimento per Orgosolo per la visita del borgo, caratterizzato dai murales dipinti sulle facciate delle case e sulle rocce del paese. Pranzo tipico con i pastori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la Città Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichità

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio