Gruppi precostituiti Viaggi su misura

Calabria, terra d’arte e di storia

Il clima accogliente, i magnifici colori del mare, le coste rocciose alternate a litorali sabbiosi, la natura selvaggia e misteriosa, i sapori intensi e autentici della cucina locale, le testimonianze delle sue antiche origini, fanno della Calabria un luogo unico. Da non perdere una visita al Museo Archeologico di Reggio Calabria, che custodisce i Bronzi di Riace, che rappresentano un’incredibile testimonianza della Magna Grecia, epoca che ha segnato profondamente la storia di questa terra.

Primopiano Viaggi consiglia
1° giorno – Calabria
Arrivo nel tardo pomeriggio in Calabria. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – Pizzo Calabro e Tropea con degustazione di prodotti locali
Prima colazione in hotel e partenza per Pizzo Calabro. Incontro con la guida e visita del Castello Aragonese e della suggestiva Chiesetta di Piedigrotta, scavata nel tufo. PossibilitĂ  di degustare il celebre “Tartufo”, gelato artigianale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Tropea, una delle localitĂ  piĂą suggestive della Calabria. Visita della Cattedrale, del centro storico e sosta all'”Affaccio”, stupenda balconata sul Tirreno. Visita ad un’azienda di lavorazione della famosa “cipolla rossa” e degustazione di prodotti tipici. Partenza nel tardo pomeriggio per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno – Serra San Bruno e Stilo con degustazione di liquore al bergamotto
Prima colazione in hotel e incontro con la guida locale. Partenza per la visita di una piantagione di bergamotto con degustazione del gustoso liquore. Proseguimento per Serra San Bruno per visitare l’esterno della Certosa, il suo Museo e il suggestivo parco. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Stilo e visita della celebre “Cattolica”, gioiello di arte bizantina. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno – Locri, Gerace, Mammola con serata folcloristica in hotel

Prima colazione in hotel e partenza per Locri per visitare i resti dell’antica cittĂ  di Lokroi Epizephyrioi, giĂ  fiorente emporio prima della colonizzazione greca. Proseguimento per Gerace per la visita del sito relativo al periodo normanno. Visita della cattedrale fortificata e della chiesa di San Francesco in cui un curioso arco trionfale incornicia l’altare. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita di Mammola per una passeggiata tra i suggestivi vicoli del centro storico. Rientro in hotel per la cena. Dopo cena spettacolo folcloristico con costumi calabresi. Pernottamento.

5° giorno – Reggio Calabria, Scilla e Chianalea

Prima colazione in hotel e partenza per Reggio Calabria, capoluogo della Calabria, separata dalla Sicilia solo dallo Stretto di Messina. Visita guidata della cittĂ  e del suo famoso Museo Nazionale della Magna Grecia, che conserva le due statue che sono esempi di arte greca classica che attirano la maggior parte dei visitatori: i bronzi di Riace. Pranzo in ristorante e trasferimento a Scilla, un piccolo villaggio pittoresco con un particolare passato mitologico. L’antico borgo marinaro è dominato dal Castello Ruffo, che sorge sulla sommitĂ  di un promontorio vicinissimo al mare Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno – Rientro presso i luoghi di partenza

Prima colazione in hotel e partenza del gruppo per il rientro presso il luogo di partenza. Fine dei nostri servizi.

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on telegram
Share on linkedin
Share on whatsapp

Creiamo insieme il tuo Viaggio su misura

Scopri le nostre proposte 

I sapori della Valle d’Aosta

Scopri il viaggio

Il Piemonte e le Langhe

Scopri il viaggio

Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Friuli- Venezia Giulia

Scopri il viaggio

Lago Maggiore, Isole e giardini

Scopri il viaggio

Venezia, le Isole della Laguna e il Prosecco

Scopri il viaggio

Genova, Portofino e Cinque Terre

Scopri il viaggio

Parma e Piacenza, tra borghi e castelli

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna, Terra di sapori e motori

Scopri il viaggio

Emilia-Romagna e i suoi Patrimoni Unesco

Scopri il viaggio

I tesori della Romagna

Scopri il viaggio

Le Marche

Scopri il viaggio

La Toscana e i suoi gioielli

Scopri il viaggio

Toscana Minore, tra arte e natura

Scopri il viaggio

Umbria, il cuore verde d’Italia

Scopri il viaggio

Alla scoperta della Tuscia e della Val d’Orcia

Scopri il viaggio

Abruzzo

Scopri il viaggio

Roma, la CittĂ  Eterna

Scopri il viaggio

Napoli e i suoi tesori

Scopri il viaggio

Napoli, Pompei, Capri

Scopri il viaggio

Puglia e Basilicata, alla scoperta del profondo sud

Scopri il viaggio

Calabria, terra d’arte e di storia

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Orientale, siti archeologici e perle del barocco

Scopri il viaggio

Tour della Sicilia Occidentale tra mosaici, piccoli borghi e l’influenza arabo-normanna

Scopri il viaggio

Grand Tour della Sardegna

Scopri il viaggio

Trekking – Lago Maggiore

Scopri il viaggio

Trekking – Le Dolomiti

Scopri il viaggio

Trekking – Le Cinque Terre

Scopri il viaggio

Trekking – Le colline romagnole

Scopri il viaggio

Trekking – Tuscia, sentieri e paesaggi fra storia e antichitĂ 

Scopri il viaggio

Trekking – Costiera Amalfitana

Scopri il viaggio

Trekking – Sicilia

Scopri il viaggio

Ville e giardini – Lago Maggiore e Lago di Como

Scopri il viaggio

Ville e giardini del Veneto

Scopri il viaggio

Ville e giardini in Toscana

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Locarno

Scopri il viaggio

Festa delle Camelie a Lucca

Scopri il viaggio

Festival Puccini

Scopri il viaggio

Infiorata di Spello

Scopri il viaggio

La Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia

Scopri il viaggio

Opera all’Arena di Verona

Scopri il viaggio

Fiera del Tartufo di Alba

Scopri il viaggio

Festa della Transumanza in Trentino

Scopri il viaggio

Mercatini di Natale

Scopri il viaggio

Natale in Italia

Scopri il viaggio

Veglione di Capodanno in Italia

Scopri il viaggio

Il carnevale in Italia

Scopri il viaggio